![]() Domanda: perché imparare a rilassarsi? Perché i livelli di stress, per molti di noi sono aumentati, sono quasi cronici, i motivi sono molteplici, la pandemia globale poi, non aiuta a stare al meglio anche nel semplice vivere di ogni giorno. Lo stress quindi è diventato una fonte di grande malessere e le sue conseguenze si possono riscontrare in manifestazioni fisiche come l’eccessiva stanchezza, le rigidità o i dolori muscolari, anche la mente ne risente, con l’aumento della distrazione, i livelli di attenzione eccessiva nel fare troppe cose contemporaneamente (multitasking) e l'eccesso di informazioni da tante diverse fonti, causano cali di concentrazione su ciò che veramente conta; anche l’emotività e l’umore risultano alterati, troppe notizie, informazioni continue e diverse non aiutano a mantenerci in salute, più presenti, lucidi e positivi. Questa continua tensione interiore, fisica e mentale ed emotiva stimola nel nostro corpo un aumento eccessivo della produzione di un ormone il Cortisolo. Il Cortisolo è un ormone prodotto dalle ghiandole surrenali, è utile in tutte quelle situazioni “estreme” di attacco o fuga, quando abbiamo paura ad esempio. La produzione eccessiva di cortisolo, quando non serve, ha però ha notevoli ripercussioni sulla nostra salute fisica: inibisce la sintesi del DNA, del GH (ormone della crescita) e del testosterone. Inoltre aumenta la concentrazione di sodio nel sangue e diminuisce quella del potassio. Un eccesso dell’ormone può causare anche senso di stanchezza, colite, impotenza, gastrite e apatia. Cosa possiamo fare per abbassare il cortisolo in eccesso e migliorare la salute fisica e mentale ed emotiva? Le metodologie sono numerose, ne citiamo solo alcune, lo yoga, la meditazione, l’allungamento muscolare, il training autogeno e quello mentale. E anche il rilassamento profondo che è un allenamento, un modo efficace e utile per alleggerire corpo e mente dallo stress; ma cosa succede nel corpo quando si pratica con costanza il rilassamento profondo? Ecco una sintesi delle modificazioni fisiologiche e mentali che questa pratica del rilassamento profondo costante apporta. • Miglioramento della consapevolezza dei nostri processi mentali e delle nostre sensazioni fisiche; • Riduzione dell’ansia; • Aumento della capacità di resistere alle situazioni stressanti (aumento resilienza) • Stabilizzazione della pressione sanguigna • Diminuzione del cortisolo • Miglioramento dell’ossigenazione • Pensieri più positivi E' stato evidenziato inoltre un miglioramento dei rapporti interpersonali (migliora l'empatia) e una riduzione dello stress negativo. Cosa accade quindi durante un training costante di rilassamento profondo? § Il corpo si riposa, si ripara, elimina tossine e tensioni, il sistema immunitario si rinforza, il cervello comincia a produrre delle onde cerebrali benefiche; definite onde alpha. § In questo stato i cinque sensi, le percezioni esterne ed interne si modificano e cominciano a funzionare in modo nuovo. § Il r. p. ci consente un maggior controllo su corpo e mente aumentando le capacita' di apprendere in modo naturale. § Il r.p. stimola la creatività', la memoria e l'integrazione fra le funzioni intuitive e le funzioni logiche della mente e non offusca in alcun modo le facolta' intellettive. § In uno stato di rilassamento il nostro sistema nervoso libera delle piacevoli sostanze chiamate "endorfine"; sostanze che vengono liberate anche per calmare il dolore, oppure dopo un allenamento sportivo o durante l'attivita' sessuale. Gli effetti benefici del rilassamento profondo sono supportati da anni di studi e ricerche scientifiche ampie e di lunga data e sull’esperienza continuativa concreta. Articoli che parlano di queste ricerche ed i loro risultati sono facilmente reperibili sul web. Gli esercizi di rilassamento sono una delle attività associative, vengono proposti sia in piccoli gruppi che in sessioni private come ad esempio quelle di counseling o coaching, come strumenti di centratura e sviluppo delle potenzialità e riequilibrio fisico ed emozionale. N.B. In attesa di riattivare i corsi in presenza è possibile fare il percorso anche personalmente o per piccoli gruppi "on line". Il colloquio preliminare é consigliabile e gratuito, per un appuntamento telefonico oppure on line potete contattare Luca al 3405215481 oppure inviare una email a: lucastocchi68@gmail.com (c)LucaStocchi 2021 Tutti i diritti riservati
0 Commenti
|
Archivio
Gennaio 2021
|