Giornata stressante? Il corpo e mente sono carichi e appesantiti dagli eventi e pensieri che ogni giorno riempiono parte del nostro tempo. Si manifesta in noi il bisogno di recuperare, di ritrovare armonia e sintonia, distensione e calma, per il corpo e la mente. Tra le molte buone pratiche che vengono proposte per liberarci dallo stress, ad esempio fare yoga, rilassarsi con una lettura che ci piace, meditare, andare in palestra, correre, nuotare, fare un bagno caldo. Abbiamo a disposizione un’altra alternativa, praticare una sessione di stretching (allungamento muscolare) di 10/20 minuti (anche di più se puoi). “Fare stretching” consiste nel portare attraverso gli esercizi in allungamento un distretto corporeo (ad esempio i muscoli della gamba) in modo dolce, lento e piacevole, cominciando con una "tensione facile" quindi un allungamento minimo; poi dopo 20/30 secondi proseguire con una "tensione di sviluppo", durante la quale il muscolo si lascia allungare un po' di più e infine lentamente riportare il distretto corporeo in posizione naturale. il segreto per una buona riuscita dello stretching? restare “in ascolto” durante l'allungamento, concentrarsi e ascoltare il muscolo che si distende dolcemente, in modo lento e controllato,”respirandoci dentro”, senza fretta. Ed ecco che la sessione di stretching può trasformarsi in un tuffo in se stessi, in uno spazio di auto-ascolto dove la mente e il corpo concentrate e immerse negli esercizi, ritrovano distensione, serenità, rigenerandosi. Così il corpo che era irrigidito ritrova un nuovo equilibrio e la mente ritrova la leggerezza e si allontanano molti pensieri e dal rimuginare (spesso inutile) che la inquinano. L’immagine allegata è una sequenza che puoi provare a eseguire, senza fretta. Mantieni per circa un minuto le posizioni, passando dolcemente da una all’altra, respira in modo naturale. (c)LucaStocchi2018
0 Commenti
|
Archivio
Novembre 2020
|