![]() Nella PNL esiste il concetto di controllo ecologico di un obiettivo, definibile come l’analisi approfondita sulle conseguenze dell'obiettivo che vogliamo raggiungere, che avrà su di noi e su chi ci sarà vicino. L’obiettivo per essere definito “ecologico” deve essere accettabile, soddisfacente, vantaggioso e sostenibile, per chi lo vuole raggiungere e per chi ne è coinvolto, direttamente o indirettamente; inoltre non deve creare danni materiali, morali, emotivi a qualcun altro. Per verificare quanto scritto sopra, occorre rispondere a domande come: Come potrebbero cambiare gli altri aspetti della mia vita? Quali saranno le conseguenze? Chi o cosa oltre a me sarà influenzato dal raggiungere quell’obiettivo? Che cosa sarò disposto a lasciar andare o a perdere? Ne varrà la pena? Quali condizioni sarò disposto ad accettare pur di centrare l’obiettivo? Sarà congruente con i miei valori? L’obiettivo ecologico è un processo di ascolto cognitivo ed emozionale di elaborazione delle risposte che arrivano dal corpo, dalla mente, dalle emozioni. Perché guardarsi dentro, valutare con consapevolezza l’obiettivo, offre la possibilità di trovare le modalità personali più efficaci per raggiungerlo, ma può significare anche ritoccarlo, modificarlo e a volte cambiarlo. Desideri fare una sessione gratuita di coaching life o sport di 30 minuti, al telefono oppure via Skype?oppure ricevere informazioni più approfondite? Puoi contattare il 340 1079380 (Luca) Oppure compila il modulo che trovi cliccando sul link sottostante Contatti utili (c)LucaStocchi2016
0 Commenti
![]() Il colore che nella pratica del training mentale facilita l'esplorazione e la discesa nella sfera emotiva è l’arancione. Attraverso questo colore è possibile percepire le emozioni, esplorando il nostro mondo interno attraverso i sensi e l’ascolto del corpo. Prendere contatto con la dimensione emozionale è utile per gestire e controllare le emozioni indesiderate oppure per acquisire maggiore tranquillità, equilibrio e autostima. L'arancione è associato infatti all’emotività e all’eccitazione. Questo colore ha inoltre altri significati, nella cultura indiana è associato al secondo chakra Swadhisthama, situato nel Tan tien, il punto del corpo in cui ha sede il Ki, l’energia vitale, si trova nella parte inferiore dell’addome, che è la sede del cambiamento, piacere, desiderio ed emozioni. Il secondo chakra in equilibrio regola la sessualitàà, l’emotività e gli istinti, la comunicazione tra corpo e coscienza. L’arancione rappresenta inoltre, la comprensione, la saggezza, l’equilibrio e l’ambizione. Questo colore, spesso associato alla salute del corpo, agisce sul tono e sulla vitalità. E’ anche la colorazione che allevia i sintomi depressivi, aumentando la capacità di agire e reagire alle difficoltà della vita in maniera funzionale ed efficace. Un colore dell’arcobaleno che diventa uno strumento per scendere ancora di più dentro di sé, procedendo in quel processo di trasformazione e crescita profondi. Lo sviluppo personale passa anche attraverso la consapevolezza delle emozioni, che ne sono una componente essenziale. (c)LucaStocchi2016 Desideri fare una sessione gratuita di coaching life o sport di 30 minuti, al telefono oppure via Skype?oppure ricevere informazioni più approfondite? Puoi contattare il 340 1079380 (Luca) Oppure compila il modulo che trovi cliccando sul link sottostante Contatti utili ![]() Cambiare qualcosa di sé, trasformarsi, evolversi è un processo che necessita l’acquisizione di micro e macro competenze, modi diversi di usare il tempo, di gestire le energie psicofisiche ed avere una mappa del percorso. Ma il cambiamento è anche “mettere mano” al nostro kit emozionale e necessita di una ricerca dentro di noi, di un esploratore interiore, che ci aiuti a ri-scoprire e ri-conoscere emozioni, piaceri e dolori che il cambiamento inevitabilmente comporta. Esplorare le emozioni, diventare osservatori consapevoli di quello che ci accade, dei rumori e dei blocchi che le emozioni rimandano anche attraverso il corpo, ci consente di attingere a risorse nuove, ci permette di lasciar andare ciò che non ci appartiene più, di trasformare le difficoltà in opportunità. L’esploratore interiore, può fare molto da solo, ha la mappa e gli strumenti per orientarsi e molto altro a disposizione, ma per inoltrarsi nel territorio così profondo e intenso delle emozioni, a volte è bene scegliere un “compagno di viaggio” con cui fare l’esplorazione, con cui condividere lo scopo, il percorso verso il cambiamento e la trasformazione. Qualcuno che al suo fianco attraversi il territorio delle emozioni, che supporti in modo efficace la ricerca e che, quando è necessario legga la mappa e guardi il percorso in modo “diverso”. Un “compagno di viaggio” che supporti, il cambiamento, la trasformazione, l’evoluzione personale in modo profondo, vero e durevole. Desideri fare una sessione gratuita di coaching life o sport di 30 minuti, al telefono oppure via Skype?oppure ricevere informazioni più approfondite? Puoi contattare il 340 1079380 (Luca) Oppure compila il modulo che trovi cliccando sul link sottostante Contatti utili (c)LucaStocchi2016 |
Archivio
Aprile 2021
|