Mindfulness? E’ una parola inglese che può essere tradotta in “consapevolezza “ma in un senso particolare. Definire la Mindfulness non è semplice perché si riferisce a un’esperienza diretta. Una delle descrizioni più conosciute e condivise è quella del dottor Jon Kabat-Zinn, uno dei primi “esploratori” di questo approccio. “Mindfulness significa prestare attenzione, ma in un modo particolare: con intenzione, al momento presente, senza giudicare”.
Si può descriverla anche come di un modo per coltivare una più piena presenza all’esperienza del momento, al “qui e ora”. Il concetto di Mindfulness deriva dagli insegnamenti del Buddismo (Vipassanā), dello Zen, e dalle pratiche di meditazione Yoga, ma solo dagli anni settanta negli Stati Uniti per opera del già citato, medico del Massachusetts, Kabat-Zinn, questo modello è stato assimilato ed utilizzato come metodo di riferimento autonomo in alcune discipline mediche e psicoterapeutiche italiane, europee e d'oltre oceano. La Mindfulness è una pratica meditativa laica, che non ha quindi scopi religiosi o politici, che risveglia la consapevolezza di se, corporea emozionale e mentale, solo con questi tre elementi in armonia si ha uno sviluppo neuro cognitivo dell’essere umano. La Mindfulness è una modalità di prestare attenzione, momento per momento, nel qui e ora, in modo intenzionale e senza giudizio, al fine di risolvere (o prevenire) la sofferenza interiore e raggiungere un'accettazione di sé attraverso una maggiore consapevolezza della propria esperienza che comprende: sensazioni, percezioni, impulsi, emozioni, pensieri, parole, azioni e relazioni. La Mindfulness promuove esperienze di accoglimento del presente, di comprensione più ampia e delicata delle difficoltà e di tolleranza delle emozioni e delle percezioni negative, esperienze da includere ed attraversare con equilibrio nel proprio percorso esistenziale. Praticare la Mindfulness è inoltre un supporto utile ed efficace nello sviluppo e approfondimento nei percorsi di crescita personale, di cambiamento, nel coaching e counseling sia ad indirizzo sportivo che di vita personale e lavorativa. Vuoi ricevere informazioni più approfondite? Clicca qui (c)LucaStocchifotografie (c)LucaStocchi2017
0 Commenti
|
Archivio
Novembre 2020
|