![]() Coaching:Smart e Pre Nel precedente post mi sono soffermato sul significato dell’acronimo PEPSI in PNL (Programmazione Neuro Linguistica), utilizzato per definire le caratteristiche di un buon obiettivo. SMART e PRE sono gli altri due acronimi necessari alla definizione appunto di un obiettivo e dei passi da intraprendere per raggiungerlo. Ora vediamo il significato in PNL. SMART: S= Semplice, facile da ricordare, specifico. M= Misurabile, deve rispondere a domande come: Come ti accorgi di averlo raggiunto? Come fai a capirlo? Quale evento o situazione specifica ti fanno capire che sei arrivato al tuo traguardo? A= Acquisibile, il traguardo deve essere realmente fattibile, in base alle risorse che hai e puoi utilizzare. R= Ragionevole, deve rispondere a domande come: Perché voglio raggiungere quell’obiettivo? Per quale motivo? T= Tempificato, occorre stabilire una scadenza, un periodo di tempo specifico entro cui conseguire il risultato desiderato. PRE: P= Primo passo. Quale azione faccio per prima? Come/con cosa inizio? R= Responsabilità personale, io sono l’unico responsabile del mio obiettivo, non deve dipendere da altri. E= Ecologico, occorre verificare che risponda a domande come: L’obiettivo è congruente con i miei valori? Come possono cambiare gli altri aspetti della mia vita? E del mio rapporto con gli altri? Sono strumenti molto utili, di provata efficacia, occorre però anche coinvolgere cuore e pancia per dare le giuste risposte. Perché come ho scritto nel post precedente, sentire in profondità nel corpo, nella mente, nello spirito l’obiettivo, infonde vigore, energia, entusiasmo e forte motivazione. Info: Luca Stocchi 340 1079380 lucastocchi68@gmail.com www.LucaStocchi.com
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Archivio
Novembre 2020
|