![]() L'allenamento (fisico e mentale) Ciao. Oggi voglio approfondire il concetto di allenamento fisico e mentale. Il sostantivo “allenamento” indica un insieme di esercizi di preparazione finalizzati all’acquisizione di capacità fisiche e intellettuali più sviluppate del normale o, al mantenimento di una sana e buona condizione fisica e mentale. Conoscere il significato di "allenamento" è il primo passo, per ottenere veri e durevoli risultati di crescita e cambiamento psicofisico. Allenamento deriva dal verbo allenare che ha i significati che seguono: Rendere adatto, con l’esercizio, a determinate prove; addestrare, preparare: allenare la memoria, i muscoli; allenare il cervello allo studio. Preparare a una competizione con esercizi sistematici e progressivi, in modo da far acquistare e mantenere la perfetta forma fisica: allenare un atleta, una squadra per una gara; allenare un cavallo da corsa; allenare alla resistenza, nel salto in alto. Fonte (https://www.garzantilinguistica.it/ricerca/?q=allenare%201). Quindi svolgere un’attività fisica o mentale con continuità (fare allenamento), comporta fare esperienza, fare pratica, addestrarsi, fino a trasformare il gesto atletico, il metodo di studio in una “buona abitudine” che modifica positivamente e profondamente chi la applica con metodo, continuità, passione, determinazione e motivazione. La motivazione, lo scopo, anzi le motivazioni e gli scopi possono essere, molti, ecco alcuni esempi: Raggiungere la condizione migliore per affrontare al meglio un esame o una gara, perdere peso, essere più presenti, efficaci ad esempio nel lavoro o nelle attività di ogni giorno, educare i figli, vincere una sfida personale, imparare a relazionarsi con il “capo” in modo funzionale, raggiungere un obiettivo personale che per noi è importante. Fare allenamento,“mantenersi in forma” è fare la scelta investire su di noi, sulle nostre capacità psicofisiche, è anche prendere contatto anche con nuove sensazioni ed emozioni. Significa inoltre sviluppare e acquisire energie personali e competenze nuove utili, positive, che consentono insieme alle emozioni che arrivano dal fare esperienze, fare esercizio, addestramento per cambiare, trasformare mente e corpo in modo profondo e raggiungere così il nostro obiettivo. Ma vuol dire anche lasciare andare vecchi schemi, abitudini che limitano il nostro potenziale, il nostro sviluppo personale. Ma, se la motivazione, le energie psicofisiche e la determinazione a volte non bastano a trasformarci, ad acquisire la nuova "buona abitudine", occorre prendere coraggio e cercare aiuto, allora ben vengano i libri di auto-aiuto, quelli di ginnastica e fitness a casa, i consigli degli amici e dei parenti. Ma credo che a volte sia necessario cercare un professionista qualificato, un personal trainer, un coach o un counselor che ci affiancano nel nostro percorso e ci aiutano a tagliare il nostro traguardo personale con successo, in modo sano, positivo e senza disperdere troppe energie personali inutilmente. (c)LucaStocchi2017 (c)LucaStocchifotografie
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Archivio
Novembre 2020
|