![]() L'ALLENAMENTO MENTALE? L’allenamento mentale (Mental Training) è un processo. E' una delle risorse che abbiamo a disposizione per mantenere il cervello attivo e pronto. Perché sia che si tratti, di affrontare i problemi quotidiani, di programmare un esame, di svolgere un lavoro impegnativo, preparare una gara sportiva o portare a termine un progetto di vita importante per noi, il cervello è in grado di aumentare e migliorare le sue capacità cognitive, di memoria e di creatività. E' lo strumento necessario a svolgere quanto scritto sopra e molto altro in modo efficace, ecologico, sano e funzionale. Allenare il cervello è paragonabile ad allenare il corpo. Per fare questo occorre attivarsi e mettere il naso fuori dalla “zona di comfort”. Come per l’allenamento corporeo servo sforzi costanti e regolari, aumentando progressivamente le difficoltà, otteniamo dei risultati concreti. Inoltre se vogliamo che funzioni e dia degli esiti occorre trasformare l’esercizio mentale in una buona abitudine. Ecco alcuni consigli per allenare il cervello e aumentare il suo potenziale: Praticare rilassamento profondo o meditazione. Rilassarsi o fare meditazione sono tecniche che esercitano il cervello e il corpo a relatore, a ritrovare e riequilibrare le energie psicofisiche. Inoltre come ampiamente dimostrato aiutano a mantenere e aumentare il benessere generale, il contatto con se stessi. Fare attività fisica. Praticare con continuità uno sport, come la corsa, la bicicletta, il nuoto, oppure lezioni di gruppo in palestra aiuta mantenersi in forma, facilita la socialità e durante le lezioni si ricevono stimoli che migliorano le prestazioni personali. Leggere. La lettura è un modo facile ed economico per allenare il cervello, grazie alla lettura vengono stimolati processi mentali come la memoria, il ragionamento e la percezione. Praticare un hobby impegnativo. Trascorrere parte del tempo libero con un hobby che ci piace è uno stimolo continuo per il cervello e il corpo a rimanere attivo, concentrato e coinvolto nel fare. Il senso di benessere generale aumenta così come la soddisfazione personale. Vivere in un ambiente ricco di stimoli. Rimanere attivi, ricercare motivazioni positive e nuove per noi è un altro modo molto efficace di allenare il cervello. Come mettersi alla prova in ambienti nuovi, essere curiosi, mantengono e stimolano le connessioni cerebrali. Stimolare la creatività. Lasciare spazio alla creatività è importante, praticare attività come ad esempio la musica, la danza, la pittura favoriscono l'estro e sono di aiuto a evitare uno stile di vita sedentario. Questi sono alcuni esempi, per cui è essenziale condurre una vita attiva, essere disposti a modificare la routine quotidiana, avere voglia di imparare e scoprire sempre cose nuove, aiuta ad ottenere il massimo rendimento mentale. Le sfide intellettuali, spezzare la monotonia e la sedentarietà sono gli elementi basilari di un Mental Training efficace. Se questi suggerimenti non sono sufficienti a raggiungere l’obiettivo personale o del gruppo, a dare una svolta concreta, è possibile rivolgersi a professionisti nella relazione di aiuto e dello sviluppo del potenziale, Coach, Counselor, psicoterapeuti con le competenze adatte sono figure che in modo efficace possono affiancare il cliente, il gruppo e sviluppare un percorso profondo, concreto, efficace e funzionale a raggiungere l’obiettivo. Per informazioni, consulenze scrivi a: lucastocchi68@gmail.com Oppure clicca qui (c)LucaStocchi2018
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Archivio
Aprile 2021
|