![]() “Ho avuto un’intuizione” oppure “il mio intuito mi dice che..” Quante volte ci è capitato di avvertire e comprendere nell’immediato un evento, un fatto, o una situazione” al volo”, e per noi è stata risolutiva? Questa capacità o attitudine di cogliere o avvertire nell’immediato qualcosa senza ragionarci sopra, è definito intuito. L’intuito è innato, molto spesso è inconsapevole, spontaneo, la sensazione che si percepisce, trascende la logica, la razionalità; la frase: “me lo sentivo” credo possa spiegare questa sensazione. La facoltà di intuire è già parte dell’animo umano, è già presente in noi fin da bambini, poi crescendo in una realtà che predilige l’aspetto razionale, tende a disperdersi. Se vogliamo sviluppare e credere nell’intuito, è fondamentale avere fiducia in noi stessi, possedere una sana autostima, essere consapevoli che la nostra personalità è unica. L’intuito è legato profondamente al rapporto con se stessi, alla capacità di auto ascolto e al sentirsi. Quindi perché non risvegliare e approfondire questa facoltà? Perché non aggiungere alla cassetta degli attrezzi uno strumento che può aiutarci a fare scelte migliori? Se decidiamo di svilupparlo, occorre innanzi tutto essere disposti ad approfondire il nostro dialogo interno, a rimetterci in gioco. Serve allenarsi con costanza e metodo per riattivare questa innata capacità. Tra i mezzi che abbiamo a disposizione ci sono: gli esercizi di visualizzazione, il Mental Training e la meditazione creativa, la Mindfulness. A noi la scelta. Luca Stocchi 3401079380,lucastocchi68@gmail.com www.Lucastocchi.com
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Archivio
Aprile 2021
|