![]() Tra le pratiche che sono di aiuto al ri-centraggio delle energie, al recupero psicofisico e per un efficace supporto al cambiamento e sviluppo personale, il rilassamento profondo è un allenamento utile ed efficace. Una pratica costante e presente porta al raggiungimento dello stato alpha (una frequenza che raggiungono le onde cerebrali e non è né rapida né lenta). Questa frequenza riduce le tensioni fisiche, scarica le tensioni psichiche, consente un miglior contatto con se stessi, accende quei processi naturali che apportano benefici sia ai sistemi organici sia a quelli psichici e mentali E’ uno stato di concentrazione-meditazione, di rilassamento e di distensione. A livello mentale il pensiero è di tipo intuitivo-creativo. In questa frequenza cerebrale, prodotta volontariamente, si è in uno stato di pre-sonno, con gli occhi chiusi, sensi parzialmente sopiti, per evitare la sollecitazione delle immagini visive provenienti dall’esterno e facilitare il contatto con la coscienza interiore. Nello stato alpha la principale variazione che si determina a livello di coscienza consiste nello spostamento dell’attenzione dall’esterno all’interno. E’ una condizione di passività fisica e di attenzione mentale, di contatto e di coscienza interiori. L’invito che voglio fare a chi legge questo post è di praticare con costanza e buona disposizione d’animo e di intenzione. Attraverso la guida di un esperto (coach, counselor, terapeuta), oppure leggendo un buon libro, è possibile imparare e allenandosi, sentire nel quotidiano i benefici dei cambiamenti che la pratica costante può portare. Raggiungere lo stato alpha, è un strumento utile e profondamente efficace per fare dei passi avanti nel percorso di sviluppo personale, nella risoluzione dei problemi. La ricerca di un tempo e uno spazio dove rigenerarsi e rilassarsi, permette di attingere ad energie creative che possono manifestarsi e dare alla nostra giornata, ai nostri impegni quotidiani una diversa visione, intuizione, maggiore attenzione interna ed esterna. (C)LucaStocchi2018
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Archivio
Novembre 2020
|