![]() Montagna e Cobra Ben ritrovati/e. L’esercizio di questa settimana a corpo libero è multi articolare. L’esecuzione è consigliata a persone esperte e ben allenate. Si tratta di una variante del quinto Tibetano(i 5 Tibetani sono esercizi molto antichi, praticati dai monaci tibetani, hanno lo scopo di incidere positivamente sul benessere mente corpo di chi li pratica).Partendo dalla posizione da piegamento, con il corpo ben teso e le mani in appoggio a terra, leggermente più larghe delle spalle e un po’ più avanti, inspirare e sollevare il bacino verso l’alto (Figura A), se possibile i talloni vanno in appoggio al pavimento, nello yoga questa Asana è detta posizione della Montagna, espirare e scendere con il bacino, avvicinando il pube al tappetino, senza appoggiare il corpo, che rimane con la schiena inarcata e in appoggio sulle punte dei piedi e delle mani, le braccia sono tese e il viso guarda in avanti, (figura B), questa Asana è detta del Cobra. Inspirare e ripetere il movimento. Questo esercizio è consigliabile all’inizio, eseguirlo in modo lento e controllato, fare 3 serie da 10/12 ripetizioni, intervallate da 30/45 secondi di recupero. Rinforza le braccia e il petto, allunga la muscolatura posteriore delle gambe e del dorso. Sconsigliato a chi ha problemi lombari, ai polsi o alle spalle. Ben eseguito è rinvigorente e tonificante per il corpo e la mente. Buon allenamento Consapevole! Info: Luca Stocchi 340 1079380 lucastocchi68@gmail.com
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Archivi
Aprile 2021
Categorie
Tutto
|