Ciao da Luca.
L’esercizio che ti propongo oggi è particolarmente efficace e funzionale. L’azione sinergica data dal movimento rinforza sopratutto i muscoli delle spalle, la parte alta dei pettorali, dorsali e le braccia. La postura in piedi inoltre coinvolge in modo attivo le gambe l’addome e la schiena come stabilizzatori del movimento. Esegui questo esercizio con attenzione, concentrazione e auto-ascolto del corpo, così che l’efficacia e la sicurezza e il rinforzo dei muscoli coinvolti sia molto maggiore. Posizione: In stazione eretta, posiziona sotto ai piedi la banda elastica, avendo cura di avere la stessa lunghezza disponibile sui lati, le gambe e piedi sono larghi come le anche. Afferra tra le mani le estremità della banda, le son braccia distese di fianco al busto, spalle basse, addominali attivi, schiena in posizione neutrale. Espirando scendi in leggera flessione sulle ginocchia (immagine a sinistra). Esecuzione: inspirando, porta le braccia tese o semi flesse verso l’alto e in avanti, fino all’altezza delle spalle. Espirando porta le braccia di nuovo di fianco al busto. Le gambe rimangono in leggera flessione (immagine a destra). Consigli: evita i movimenti di torsione e rotazione delle spalle, mantieni le scapole addotte e posizione neutrale la schiena, la testa e il collo. Per rendere più leggero l’esercizio puoi flettere maggiormente le ginocchia, scivolando leggermente indietro con i glutei (schiena collo e testa, rimangono allineati). Una variante più impegnativa, che mantiene più stabile la parte alta del corpo è quella di eseguire l’esercizio con i glutei, la schiena e la testa in appoggio ad una parete, con i piedi distanziati dalla stessa di circa 20 centimetri. Desideri una consulenza personalizzata?vuoi conoscere un programma di lavoro corpo mente che ti aiuti a migliorare la tua condizione fisica e mentale? Clicca qui (c)LucaStocchi2017 (c)LucaStocchifotografie
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Archivi
Dicembre 2020
Categorie
Tutto
|