"A corpo libero". E' il titolo del terzo ebook che ho scritto, dedicato agli esercizi "mente e corpo”. L’ebook suggerisce, in una visione a tratti “olistica”, dieci esercizi a corpo libero, e due programmi di allenamento che possiamo fare "a casa" o all'aperto, da soli o in compagnia.
“ A corpo libero” vuole essere “mappa” virtuale, olistica, che offre la possibilità di iniziare a migliorare e mantenere tonici, attivi ed efficienti il corpo e la mente. Niente di miracoloso, nessuna ricetta magica, ma, esercizi, allenamenti, tecniche di provata efficacia nella pratica fisica e attraverso le evidenze della ricerca scientifica. Sperando di averti incuriosito (almeno un po') ti lascio da leggere l’introduzione al libro. E se lo vorrai acquistare, ecco il link https://www.youcanprint.it/salute-e-fitness-generale/a-corpo-libero-9788827869109.html Inoltre se desideri contattarmi, puoi scrivermi a questo indirizzo: lucastocchi68@gmail.com Introduzione Ciao. Sono Luca Stocchi, life & sport coach e operatore olistico, trainer di pilates, ginnastica posturale e pilates funzionale. L’e-book che stai per leggere e, successivamente applicare (se lo vorrai), ha lo scopo di insegnarti ad eseguire alcuni esercizi a corpo libero che, per la loro provata efficacia possono essere uno strumento utile per mantenere e/o ritrovare una buona forma fisica, perdere peso, acquisire uno stato di “benessere”. Altri due ebook hanno preceduto quello che stai per leggere: “5 Esercizi efficaci” e “Addominali efficienti e funzionali”. Questo e-book è ulteriore passo avanti nelle mie proposte e programmi di allenamento fisico e mentale. Ha inoltre come obiettivo il miglioramento dell’attività mentale, fornendoti gli strumenti per risvegliare una maggiore presenza a te stesso, una maggiore consapevolezza, scoprire il piacere del rilassamento psicofisico. Gli esercizi e allenamenti che ti propongo sono il risultato di esperienze e studi personali, master di formazione, allenamento continuo fisico, mentale e spirituale ed i risultati che ho ottenuto con i miei clienti e nelle classi che conduco. I programmi di allenamento e gli esercizi proposti affiancati ad attività di tipo aerobico come ad esempio la corsa, la camminata, la bicicletta e una corretta alimentazione, favoriscono la perdita di peso. Se desideri approfondire l’argomento puoi leggere qui: http://www.lucastocchi.com/blog-esercizi-per-il-corpo-e-la-mente/lattivita-fisica-e-il-dimagriment0 Ho scritto questo libro digitale che stai leggendo con lo scopo di diffondere, condividere le sensazioni, il piacere, i risultati, che si possono ottenere allenandosi con metodo, costanza, attenzione e presenza a se stessi. “Questo eBook non potrà formare oggetto di scambio, commercio, prestito e rivendita e non potrà essere in alcun modo diffuso senza il previo consenso scritto dell’autore. Qualsiasi distribuzione o fruizione non autorizzata costituisce violazione dei diritti dell’autore e sarà sanzionata civilmente e penalmente secondo quanto previsto dalla legge 633/1941.” Passi di: Luca Stocchi. “A corpo libero”
0 Commenti
Corto circuito 2 (alternato)
Ciao a tutti e tutte! Oggi vi propongo un corto circuito alternato, divertente, efficace e funzionale, simile a quello descritto nel post precedente. La differenza è negli esercizi di condizionamento a corpo libero proposti che sono mirati a tonificare e rinforzare il “Core”, in particolare l’addome, la fascia lombare ed i glutei. L’esercizio aerobico (lo Skip) da alternare agli esercizi di condizionamento muscolare è intenso ed impegnativo, di breve durata, a media e alta intensità. Come qualsiasi circuito proposto in questo blog, occorre fare almeno 5’ di riscaldamento muscolare generale. Descrizione degli esercizi: Flutter kicks (calci fluttuanti): distesi a terra con le mani sotto la zona lombare, testa a terra o leggermente sollevata, alzare alternativamente e velocemente le gambe tese senza mai toccare terra per almeno 30”. Elbow side plank (tavola laterale sui gomiti): distesi sul fianco destro, gomito in appoggio a terra, gambe tese, con un piede davanti all’altro, attivare l’addome e sollevare il bacino ed il busto da terra, braccio sinistro teso verso l’alto. Mantenere la posizione per 30”. One leg shoulder bridge (ponte sulle spalle su una gamba): schiena a terra e gambe piegate, sollevare ed abbassare il bacino da terra con la gamba destra estesa. Ripeti per 30”. Plank (tavola a braccia tese): Corpo teso e allineato in appoggio sulle mani e sui piedi, mantieni la posizione per 30”. Skip: corsa a ginocchia alte, corri sul posto cercando di alzare le ginocchia fino al bacino, muovi le braccia per facilitare il movimento. La velocità di esecuzione determina il carico aerobico, esegui per almeno 1’. Questo è l’esercizio aerobico da alternare agli esercizi di tonificazione. Come eseguire il circuito Inizia con un buon riscaldamento muscolare generale di almeno 5 minuti. Ogni esercizio va eseguito per almeno 30 secondi o 1 minuto, così anche il recupero attivo. Esercizi quali la panca laterale ed il ponte sulle spalle vanno eseguiti prima da un lato, ad esempio il fianco destro oppure mantenendo sollevata una una gamba, ad esempio la destra. Ripeti almeno 2 o 4 volte il “corto circuito 2”. Al termine di ogni giro, riposa e idratati per almeno 1 minuto. Alla fine dell'allenamento esegui 5' minuti almeno di stretching generale. Un consiglio: Se eseguire gli esercizi per 30 secondi o 1 minuto può risultare all’inizio troppo impegnativo o faticoso, prova a ridurre i tempi, ad esempio 20 secondi per gli esercizi e 20 per il recupero attivo. Ricorda che allenarsi in modo sicuro e con attenzione e consapevolezza limita i rischi di infortunio e migliora i risultati che nel breve e lungo periodo l’allenamento può dare. Vuoi ricevere ulteriori informazioni? Vuoi sviluppare un piano di allenamento personalizzato? Contattami L. Stocchi 3405215481(messaggi e whatsapp) lucastocchi68@gmail.com (c)LucaStocchi2019 (c)LucaStocchifotografie2019 |
Archivi
Aprile 2021
Categorie
Tutto
|