Ciao a tutti e tutte. L’esercizio che vi propongo oggi è una evoluzione del roll up e down(un esercizio del metodo Pilates), da eseguire con la ball appesantita. Posizione: distendersi a terra con le gambe piegate e allineate alle anche, il dorso in posizione neutrale e la palla tra le mani a terra oltre la testa, inspirare e preparare l’esercizio (immagine in alto a sinistra). Esecuzione: espirare e attivando la fascia addominale, sollevare il busto da terra mantenendo la palla sopra la testa (immagine in alto a destra), salendo lentamente e con controllo attivando le spalle e le braccia, arrotolare il busto e disegnare un semicerchio con la schiena e con la palla, fino ad arrivare con il tronco esteso verso l'alto e la palla tra le mani all’altezza dello sterno(le braccia sono leggermente flesse ai gomiti). Inspirare quindi espirando eseguire la discesa, srotolando la schiena e ridisegnando un semicerchio con le braccia (immagini a sinistra e destra in basso), ripetere 8 volte. Consigli: eseguire i movimenti lentamente, è importante la qualità esecutiva, non la quantità, respirare in modo fluido, mantenere il collo rilassato e le scapole addotte. Concentrarsi e porre attenzione ai segnali che il corpo rimanda è importante, previene gli infortuni, migliora l’efficacia dell’esercizio, stimola l’auto ascolto del corpo. I muscoli obiettivo dell'esercizio sono gli addominali, vengono inoltre attivati i muscoli delle spalle, delle braccia, i pettorali e i dorsali alti. Buon allenamento consapevole! Vuoi ricevere una consulenza gratuita di 30 minuti per ricevere informazioni al telefono oppure fare una lezione gratis via Skype? compila il modulo che trovi in questa pagina: Contatti utili (c)LucaStocchifotografie (c)LucaStocchi2016
0 Commenti
Ben ritrovati/e. L’esercizio che oggi vi propongo è una variazione della tavola a braccia estese, e in appoggio a terra su un piede solo, è di tipo isometrico, impegnativo e da eseguire con concentrazione e attenzione a tutti gli aspetti che lo compongono.
L’esercizio tonifica in prevalenza la cintura addominale, coinvolgendo in verità tutto il corpo in un lavoro di resistenza e tenuta della posizione. Stimola la forza statica, l’autoascolto, la consapevolezza del corpo. Posizione: a terra in quadrupedia, portare i piedi su un rialzo o panchina alle nostre spalle, attivare l’addome, i muscoli delle gambe, spalle e braccia per mantenere il corpo in linea retta dalla testa ai piedi. Esecuzione: inspirare e sollevare la gamba sinistra ben tesa verso l’alto, mantenere la posizione per 8/10 respiri lenti e fluidi(vedi foto sopra), scendere con controllo e lentamente appoggiando il piede sinistro sul rialzo, inspirare e sollevare la gamba destra tesa e mantenere la posizione come per l’altra gamba. Tornare quindi in posizione quadrupedica, riposare 20/30 secondi e ripetere. Consigli: Mantenere le scapole addotte e le spalle lontane dalle orecchie, braccia ben estese, corpo teso e allineato, non abbassare il bacino. Vuoi ricevere una consulenza o lezione di 30 minuti gratuita, al telefono?oppure via Skype? Compila il modulo che trovi cliccando sul link sottostante Contatti utili Buon Allenamento Consapevole! (c)LucaStocchifotografie (c)LucaStocchi2016 ![]() Ciao, questa settimana vi propongo una variazione facile del piegamento sulle braccia. La posizione “vantaggiosa” dell’esercizio non deve ingannare, occorre mantenere il controllo continuo di tutto il corpo durante l’esecuzione, respirare in modo fluido e rimanere ben presenti e concentrati, l’auto ascolto del corpo permette di eseguire in modo funzionale, sicuro e sano l’esercizio proposto. E’ consigliato a chi si avvicina da inesperto agli esercizi a corpo libero, oppure a chi non vuole rinunciare a fare tonificazione in periodi di recupero o stanchezza. Il piegamento facilitato all’aperto allena la parte superiore del corpo, in particolare attiva e tonifica il deltoide anteriore, il coracobrachiale, piccolo e grande pettorale e il tricipite brachiale. Coinvolge come stabilizzatori del movimento,gli addominali,il grande dorsale,il deltoide mediale,il sacro spinale,la muscolatura anteriore delle gambe. Posizione: porsi in piedi di fronte ad una panchina, o un oggetto alto da terra circa 40/60 cm. appoggiare le mani sulla superficie, larghe come le spalle, camminare a ritroso assumendo la posizione che vedete nella foto in alto, con il corpo allineato dalla testa ai piedi, scapole addotte e spalle basse, piedi divaricati come la larghezza delle spalle. Esecuzione: inspirando flettere i gomiti verso l’esterno e scendere con il corpo teso verso il basso(vedi foto sottostante), arrivando il più vicino possibile alla superficie di appoggio, espirare ed estendere le braccia. Ripetere l’esercizio almeno 10 volte, quindi riposare un minuto,eseguire altre 2 serie da 10 ripetizioni. Alcuni consigli:per fissare la posizione mantenere le ginocchia tese, attivare e mantenere rigidi gli addominali e la parte bassa della schiena, mantenere le anche in posizione stabile. Da non fare:sollevarsi o abbassarsi in modo scomposto ad esempio, contraendo le spalle, alzare o abbassare il bacino, abbassare il capo. Buon allenamento consapevole! Vuoi ricevere una consulenza gratuita di 30 minuti per ricevere informazioni al telefono oppure fare una lezione gratuita via Skype? compila il modulo che trovi in questa pagina: Contatti utili (c)LucaStocchifotografie (c)LucaStocchi2016 Ben ritrovati. L’esercizio che oggi vado a descrivere è apparentemente semplice, ma da eseguire con estrema attenzione, lentamente e con controllo. Gli accessori da utilizzare sono le palle appesantite. I muscoli attivati sono quelli della fascia addominale e gli stabilizzatori dell’anca, i muscoli delle spalle e le braccia.
Posizione: seduti sulle ginocchia, posizionate le braccia oltre la testa tenendo le palle appesantite a contatto tra loro con le mani, schiena ben estesa(figura A). Esecuzione: contraendo la fascia addominale inclinatevi lateralmente verso destra, lentamente e con controllo, risalite riportando la schiena dritta e ben estesa, ripetete dallo stesso lato per 10 volte(figura B), quindi eseguite le inclinazioni laterali a sinistra. Respirazione: inspiro preparo il movimento, espiro eseguo l’inclinazione. Consigli: mantenere le scapole addotte, le braccia possono essere flesse leggermente ed in linea con le orecchie, la testa segue l’inclinazione del busto. In una visione olistica questo esercizio invita all’ascolto in mobilità, forza e stabilità delle differenze tra lato destro e sinistro del corpo. Il lato destro del corpo è controllato dalla parte sinistra del cervello dove troviamo capacità come il linguaggio, la logica, la ragione, il pensiero analitico. Il lato sinistro del corpo invece è gestito dalla parte destra del cervello dove hanno sede la creatività, l’immaginazione, il pensiero olistico. Buon Allenamento Consapevole!!! Per ricevere ulteriori informazioni, oppure fare una prova gratuita di una delle attività proposte di fitness/wellness di 30 minuti. Puoi contattare il 340 1079380 (Luca) Oppure compila il modulo che trovi cliccando sul link sottostante Contatti utili (c)LucaStocchi2016 (c)LucaStocchifotografie ![]() Roll & Tone è un allenamento a sviluppo progressivo, efficace e tonificante che si compone di esercizi a corpo libero e con il tool chiamato BlackRoll(R), che permette di allenare in modo armonioso la forza, la mobilità e la resistenza muscolare di tutto il corpo. Roll & Tone è inoltre un allenamento che consente di sviluppare consapevolezza corporea, aiuta a mantenere una corretta postura; gli esercizi inoltre stimolano la concentrazione, la respirazione fluida, l’auto ascolto. Il BlackRoll è il piccolo attrezzo in ausilio all’esecuzione degli esercizi, li rende più impegnativi ed efficaci, inoltre consente di rilassare profondamente l’apparato muscolare, di massaggiarlo in modo intenso e profondo, facilitando così il recupero muscolare, è di aiuto ad aumentare e mantenere la flessibilità e la prestazione. Il corso di Roll & Tone è proposto sia nella formula one to one che per piccoli gruppi. Il corso è condotto da Luca Stocchi Sport Coach e istruttore di pilates, ginnastica posturale e stretching energetico dei 5 elementi. Per ricevere ulteriori informazioni, oppure fare una prova gratuita di 30 minuti puoi contattare il 340 1079380 (Luca) Oppure compila il modulo che trovi cliccando sul link sottostante Contatti utili (c)LucaStocchi2016 |
Archivi
Dicembre 2020
Categorie
Tutto
|