![]() Pratichi sport? Non ti interessa la mindfulness? Conosco molti sportivi, molti che fanno attività fitness o amatoriali intense e impegnative, che ancora credono che la meditazione sia “roba” per quelli strani, un po’ “persi”. Eppure da molto tempo la meditazione e in particolare la Mindfulness sta aiutando chi la pratica (anche molti sportivi professionisti) a vivere meglio il quotidiano, a ridurre lo stress, ad avere una vita più sana, godere quindi di un maggiore equilibrio emotivo e benessere psicofisico. I benefici di una pratica costante della mindfulness in ambito sportivo sono dimostrati da anni di ricerche scientifiche. Conoscere i punti di forza di questa meditazione, può essere di grande aiuto a chi pratica sport come la corsa, il ciclismo, il nuoto, oppure a chi si allena in palestra praticando ad esempio l’allenamento funzionale o il Pilates. La mindfulness possiamo definirla, (in modo semplice) come la pratica del prestare attenzione e di essere presenti e consapevoli in ciò che sta succedendo qui e ora. Ecco un elenco, breve e semplificato.
N.b. Chi ha scritto questo articolo pratica la mindfulness da molti anni. Ho esperienza e allenamento su di me, possono essere un aiuto prezioso! Vuoi consigli? un aiuto professionale? contattami se vuoi al 3405215481 oppure invia una mail a: lucastocchi68@gmail.com (c)LucaStocchi2019 (c)LucaStocchifotografie2019
0 Commenti
![]() Come mantengo alta la motivazione ad allenarmi? (consigli) E’ successo a molti che, dopo alcune settimane di allenamento costante e i primi veri risultati di prestazione, aumento della forza ad esempio e altro, l’entusiasmo e la motivazione diminuiscano (è capitato anche a chi scrive questo articolo). E’ naturale che possa accadere, perché la mente ha bisogno di obiettivi e stimoli strutturati e definiti per mantenere costanti elementi come la motivazione e l’entusiasmo. Quindi hai bisogno di una strategia per portare a termine il tuo progetto, è una questione di “testa”. Nello sport, come nel lavoro e nella vita, mantenere costanti entusiasmo e motivazione sono alcuni degli elementi necessari per raggiungere un obiettivo. Ecco di seguito alcuni consigli. Consiglio n°1: Definisci il tuo obiettivo e visualizzalo. Prova a immaginarti come ti vuoi vedere tra qualche tempo, ad esempio con qualche chilo in meno, muscoli più definiti, più resistente nella corsa. Mi viene in mente la frase di una vecchia pubblicità “immagina…puoi”. Consiglio n°2: Cambia il luogo dove ti alleni, se stai seguendo ad esempio un programma di allenamento a corpo libero prova a farlo in giardino, al parco, sulla spiaggia. Consiglio n°3: Allenati in compagnia. Allenarsi con un amico o in gruppo è molto divertente e motivante; darsi un appuntamento e rispettarlo limita la tentazione a non andare. Inoltre se scegli il giusto compagno o gruppo la motivazione si mantiene alta ed è più facile raggiungere il risultato. Consiglio n°4: La musica. E si, scegliere la musica adatta aiuta molto ad allenarsi bene! scegli quella che ti piace, che per te è stimolante, sentirai la differenza. Consiglio n°5: Il momento giusto. E’ importante scegliere in quale momento della giornata allenarsi. Più la giornata avanza più si e stanchi, diventa impegnativo una volta tornati a casa ripartire. Prova a preparare la borsa o il tuo spazio di allenamento fin dal mattino, oppure metti in programma nella tua agenda l’allenamento. Consiglio n°6: Il piano di allenamento. Quando raggiungi un ottimo risultato ti senti un vincente, la soddisfazione è totale, ma per riuscirci, occorre un corretto ed efficace piano di allenamento. Se vuoi iniziare ad allenarti efficacemente ecco per te, tre manuali, in formato ebook con esercizi e allenamenti utili, efficaci e facili da applicare. Il primo si chiama “5 esercizi efficaci” e propone un mini programma semplice per allenare tutto il corpo. Un’altro dal titolo, ”Addominali efficienti e funzionali” descrive in modo semplice esercizi e programmi per allenare in modo sano e funzionale il centro del corpo, l’addome i glutei e la bassa schiena. Il terzo ebook, “A corpo libero” è un manuale che insieme agli esercizi e i programmi di allenamento proposti, inserisce una modalità dove mente e corpo collaborano in sintonia per migliorare e rendere ancora più efficaci gli esercizi e i programmi di allenamento. Ora è il tuo momento per entrare in azione, hai ciò che ti occorre! (c)LucaStocchi2019 (c)LucaStocchifotografie |
Archivi
Dicembre 2020
Categorie
Tutto
|