ALLENAMENTO 201220 Ciao a tutti e tutte. L'allenamento fatto in casa di oggi è dedicato allo sviluppo della forza e resistenza muscolare. Tutti gli esercizi stimolano i muscoli stabilizzatori che compongono il centro del corpo, importanti e necessari al benessere della postura e migliore mobilità. Per fare questo allenamento è richiesto un accessorio, una sedia oppure uno sgabello molto stabili (se occorre appoggiateli ad una parete). L'allenamento 201220 si compone di 3 esercizi da ripetere almeno 5 volte. Gli esercizi sono: 1- Estensione braccia alternate isometrica 10 " Posizione ed esecuzione: mani in appoggio sul sedile, presa larghe come le spalle, corpo esteso e piedi in appoggio a terra divaricati come le spalle. Ora, alza un braccio teso portandolo di fianco all'orecchio, respira e mantieni la posizione per almeno 10" oppure 5 respiri. Espira, riporta la mano in appoggio al sedile ed estendi l'altro braccio. 2- Estensione gambe alternate isometrica 10" Posizione ed esecuzione: mani in appoggio sul sedile, presa larghe come le spalle, corpo esteso e piedi in appoggio a terra divaricati come le spalle. Attiva i glutei e solleva una gamba ben tesa, con il piede a martello, mantieni la posizione respirando per 10" oppure 5 respiri. Riporta il piede a terra ed estendi l'altra gamba. 3- 8 Piegamenti facilitati Posizione ed esecuzione: mani in appoggio sul sedile, presa larghe come le spalle, corpo esteso e piedi in appoggio a terra divaricati come le spalle. Inspira e fletti i gomiti, scendi con tutto il corpo teso fino a sfiorare o toccare il sedile con il petto espira e risali, ripeti 8 volte. Allenamento 201220 Riscaldamento (warm up) 10' Ripeti nel minor tempo possibile 5 giri degli esercizi scritti sotto ( guarda il video) 2- Estensioni delle braccia alternate per 10" 2- Estensioni delle gambe alternate per 10' 8- Piegamenti facilitati Stretching 5/8 minuti Se ti è piaciuto questo post puoi condividerlo? Grazie:) Ti ricordo che sono disponibile a fare anche le lezioni “on line” su appuntamento. Inoltre è possibile sviluppare gli allenamenti personalizzati on line e dal vivo di: Pilates olistico e funzionale, Stretching e esercizi posturali, supporto e aiuto al cambiamento e sviluppo come coach olistico e mental trainer. Per informazioni, costi del servizio e domande ecco i miei contatti Luca Stocchi 340 5215481 (anche whatsapp) lucastocchi68@gmail.com Sito web https://www.lucastocchi.com/ https://www.facebook.com/LucaStocchicoach https://www.instagram.com/lucastocchi1968 (c)LucaStocchi2020
0 Commenti
Esercizio, il ponte sulle spalle (Shoulder bridge)
Ciao da Luca. L'esercizio che oggi vado ad approfondire è specifico per allenare la parte posteriore del "Core". Quando si allena il centro del corpo si porta attenzione in particolare alle fasce centrali e laterali della cintura addominale, ma il core è composto anche dai muscoli che governano la bassa schiena e i glutei è quindi necessario allenare anche questa parte del corpo che, mantenuta forte attiva e stabile comporta un maggiore stato di buona salute della schiena, un miglioramento degli assetti posturali sia in movimento che in posizione statica. Le varianti presenti nel video hanno lo scopo di stimolare non solo la zona lombare e glutea ma anche i muscoli delle gambe e la apertura e stabilità delle anche, migliorando e modificando l'allenamento stesso per ottenere un maggior numero di benefici specifici. E' importante che, qualsiasi programma di allenamento tu stia seguendo, mantenere l'attenzione al respiro, al movimento e all'auto-ascolto del corpo anche mentre esegui questo esercizio. Esistono altre varianti del ponte sulle spalle, molte di esse sono modificate, ad esempio in base alla mobilità del soggetto che si allena, e ad altri parametri come l'età. Una curiosità, nelle asana dello Yoga questa posizione è chiamata del "mezzo ponte" (setubandha sarvangasana) utile a lasciare fluire le emozioni e a sostenere stabilmente il corpo. Ti ricordo anche che sono disponibile a fare anche le lezioni “on line” e dal vivo su appuntamento. Inoltre è possibile sviluppare gli allenamenti personalizzati con gli esercizi e programmi di allenamento specifici per le singole esigenze e l'obiettivo da raggiungere. Per informazioni, costi del servizio e domande ecco i miei contatti Luca Stocchi 340 5215481 (anche whatsapp) lucastocchi68@gmail.com Sito web https://www.lucastocchi.com/ https://www.facebook.com/LucaStocchicoach https://www.instagram.com/lucastocchi1968/ Buona pratica (c)LucaStocchi2020 HOME WORKOUT 61220
Ciao da Luca. L'allenamento di oggi "casalingo", è a corpo libero, gli 8 esercizi inseriti stimolano tutti i muscoli del corpo in modo attivo e attraverso le isometrie, lo scopo è quello di sviluppare un equilibrato miglioramento della forza e della resistenza con una particolare attenzione alla power house che se mantenuta allenata correttamente mantiene il corpo più efficiente sia nelle posizioni statiche e dinamiche di ogni giorno e nell'allenamento stesso. HOME WORKOUT 61220 Ripeti gli 8 esercizi per 3 giri, al termine di ogni giro fai una pausa di recupero di 1 minuto. ESERCIZI 1- 10 PUSH UP FACILITATI 2- 2 RIP. DI 10" DI ESTENSIONI A BRACCIA TESE 3- 10 RIP. CALCI IN QUADRUPEDIA 4- 10 RIP. PRESSA PER TRICIPITI 5- 2 RIP. DI 10" DI ESTENSIONI C.LATERALI 6- 10 RIP. MISSILE DINAMICO 7- 10 RIP. CRUNCH OBLIQUI 8- 1 RIP. DI 10" BARCA FACILITATA BUONA PRATICA! Se ti è piaciuto questo post puoi condividerlo? Grazie:) Ti ricordo che sono disponibile a fare anche le lezioni “on line” su appuntamento. Inoltre è possibile sviluppare gli allenamenti personalizzati on line e dal vivo di: Pilates olistico e funzionale, Stretching e esercizi posturali, supporto e aiuto al cambiamento e sviluppo come coach olistico e mental trainer. Per informazioni, costi del servizio e domande ecco i miei contatti Luca Stocchi 340 5215481 (anche whatsapp) lucastocchi68@gmail.com Sito web https://www.lucastocchi.com/ https://www.facebook.com/StocchiLuca https://www.instagram.com/lucastocchi1968/ (c)LucaStocchi2020 |
Archivi
Febbraio 2021
Categorie
Tutto
|