La camminata veloce (walking)
Camminare è un movimento naturale dell’uomo, che ci consente di muoverci spostando in avanti alternativamente in avanti i piedi e le gambe e raggiungere luoghi o persone, questo naturale movimento velocizzato, è molto utile, ed è definita appunto “camminata veloce”. Infatti la “camminata veloce” è un modo facile, piacevole, sano, ecologico ed economico per rimare in buona salute, facilitare la perdita di peso e mantenersi in forma (camminare velocemente comporta un dispendio energetico fino a 7 calorie/minuto). I benefici della camminata veloce praticata all’aria aperta sono molti e non solo di tipo fisico. I benefici psicologici che si possono sviluppare e stimolare con una pratica costante e attenta sono ad esempio: il miglioramento dell’umore, la riduzione dello stress (aiuta a "staccare la spina" dai problemi di ogni giorno) , aumento della fiducia e della stima in se stessi, incremento della vitalità e delle energie psicofisiche. i benefici psicologici sono maggiori se si cammina nel verde, tra erba e alberi, a contatto con la natura. Alcuni benefici fisici ad esempio sono: miglioramento della capacità cardiovascolare e della resistenza agli sforzi prolungati di bassa intensità, rassodamento di gambe e glutei, aiuta a perdere peso (all’interno di un corretto programma alimentare), se eseguita correttamente migliora la postura. Essendo una attività fisica di resistenza e a basso impatto favorisce una migliore circolazione sanguigna. Consigli utili: durante la camminata si deve mantenere una andatura che consente di essere in grado di tenere una conversazione e di respirare profondamente e regolarmente. Per sentire e percepire i benefici detti detti sopra è consigliabile camminare per almeno 30 minuti al giorno, oppure 45/60 minuti a giorni alterni. il passo deve essere quello per noi naturale, la velocità maggiore sarà determinata da una frequenza più elevata di passo, avendo cura di non eccedere nella “falcata” che deve essere naturale. Idratarsi sempre, prima e durante e dopo l’allenamento. (c)LucaStocchi2017
0 Commenti
|
Archivi
Aprile 2021
Categorie
Tutto
|