![]() Eccomi a tentare di spiegare con poche parole un esercizio classico dell'allenamento a corpo libero. Efficace per il petto e le braccia. Comunemente definito “flessioni”. I piegamenti in tutte le variazioni che vengono proposte all’interno di allenamenti e attività fitness, sono impegnativi e funzionali, da eseguire sempre con estrema attenzione, concentrazione, ascolto del corpo. Nella versione “base”, quella che oggi vi propongo, la posizione di partenza è: disteso a terra, ”a pancia in giù “, le mani sono appoggiate leggermente all'esterno delle spalle con le dita circa all'altezza delle clavicole, piedi in appoggio sulle punte, gambe unite, gomiti a 45°rispetto al tronco (figura 1). Da qui, tenendo ben teso tutto il corpo, spingendo verso terra estendere le braccia e facendo perno sui piedi portare tutto il corpo allineato e teso verso l’alto (figura 2). Ritornare piegando le braccia nella posizione iniziale. Alcuni consigli: per fissare la posizione mantenere le ginocchia tese, attivare e mantenere rigidi gli addominali e la parte bassa della schiena, mantenere le anche in posizione stabile. Da non fare: sollevarsi in modo scomposto (spalle che si alzano prima delle anche o viceversa), portare le spalle vicino alle orecchie, abbassare il capo. In sintesi, sia in salita che in discesa il corpo deve rimanere allineato, testa, spalle anche e piedi. La respirazione è :inspiro durante la salita ed espiro al ritorno verso terra. Questo esercizio è l'ideale per allenare la parte superiore del corpo, in particolare attiva il deltoide anteriore, il coracobrachiale, piccolo e grande pettorale, tricipite brachiale. Coinvolge come stabilizzatori del movimento, gli addominali, il grande dorsale,i l deltoide mediale, il sacro spinale, la muscolatura anteriore delle gambe. Info: Luca Stocchi 340 1079380, lucastocchi68@gmail.com
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Archivi
Dicembre 2020
Categorie
Tutto
|