![]() Ciao da Luca. l’esercizio a corpo libero di questa settimana è una variante del classico plank (parola inglese che si traduce in italiano in tavola). L’esercizio (il plank) è già di per sé molto efficace per tutto il centro del corpo e allena questa parte nella sua funzione primaria, stabilizzare il tronco. La “tavola laterale” è una variazione più impegnativa ed estremamente stimolante per tutto il corsetto addominale e non solo. Rispetto al “plank” richiede maggiore controllo, concentrazione e attenzione, è un esercizio da eseguire con consapevolezza, è anche grazie ad essa che l'efficacia e gli effetti durevoli rendono utili e funzionali,questo e degli altri esercizi proposti in questo blog. Questo esercizio è proposto anche nell’allenamento funzionale, nel training di pilates e nella tonificazione muscolare. Posizione: distendersi a terra in decubito laterale sul fianco sinistro. I piedi sono posizionati come segue, il destro davanti appoggio a terra sul lato interno ed il sinistro dietro, in appoggio a terra sul lato esterno, gambe distese, fianco sinistro e gamba in appoggio a terra, gomito perpendicolare alla spalla. Esecuzione: Inspirare e alzare il braccio destro verso l’alto, espirare e sollevare il fianco sinistro fino a creare una linea retta e continua che parte dai piedi e arriva alla testa (vedi immagine), mantenere la posizione per circa 10 secondi, quindi scendere al tappetino, ripetere per 3/5 volte, poi eseguire l’esercizio con le stesse modalità sul fianco destro. I muscoli attivati e rinforzati dalla “tavola laterale” sono gli obliqui, il retto dell’addome, i paravertebrali, i muscoli che stabilizzano la scapola e la cuffia dei rotatori. L’esercizio è sconsigliato in caso di problemi alla spalla. Buon allenamento consapevole! (c)LucaStocchi (c)LucaStocchifotografie
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Archivi
Aprile 2021
Categorie
Tutto
|