![]() Le bande elastiche (rubber bands), che sono come dei “piccoli attrezzi“ o accessori da utilizzare in palestra o a casa, e sono uno degli strumenti migliori per allenarti. Utilizzate in modo corretto sono molto efficaci nello sviluppo del controllo, della concentrazione della coordinazione, un piccolo attrezzo che è utile all’allenamento consapevole. Non sono costose quanto gli attrezzi da palestra e sono molto efficaci per allenare tutto il corpo. Tra le caratteristiche principali che le differenziano ad esempio dai pesi liberi, pesetti, palle appesantite, ci sono, la possibilità di migliorare e allenare la flessibilità, far “lavorare” simultaneamente i muscoli stabilizzatori più piccoli, la caratteristica di resistenza “flessibile” data dall’elasticità delle bande rende inoltre la loro resistenza progressiva e costante, la forza da usare quindi, cambia in modo isometrico in tutto l’arco del movimento, aumentando lo stress muscolare. Le bande elastiche sono utilizzate anche come "attrezzi" per facilitare e/o intensificare gli esercizi dell'allenamento di pilates, aerobica, G.a.g. e come accessori da usare in esercizi di recupero a seguito di un infortuni o di interventi a carico di tendini, legamenti e muscoli. La riduzione del rischio di infortuni è un altro punto a favore rispetto ai pesi liberi; Quando torni alla fase iniziale di un esercizio gli elastici sono morbidi e la loro resistenza è quasi nulla. Questo riduce il tempo in cui la colonna vertebrale e le articolazioni devono resistere, controllare e vincere la pressione esercitata su di loro. Un’altro vantaggio è dato dai vari modi in cui le puoi usare, cambiando la posizione o dove attaccare la banda, ad esempio sopra, sotto, di fronte o dietro di te, hai la possibilità di variare la resistenza, adeguare la difficoltà dell’allenamento e dell’esercizio. In commercio sono reperibili vari tipi di bande elastiche, con resistenze diverse e anche di diverse lunghezze, che consentono di eseguire molti esercizi. L’importante è scegliere quelle più adatte al tuo livello di allenamento e, al progredire dello stato di forma puoi aumentare ad esempio, la difficoltà degli esercizi, le ripetizioni, e modificando la posizione, punto di appoggio o attacco della banda. Se questo articolo ti ha incuriosito ti invito a leggere gli articoli dedicati ad alcuni esercizi con le bande elastiche che trovi nel mio blog. http://www.lucastocchi.com/blog-esercizi-per-il-corpo-e-la-mente http://www.lucastocchi.com/blog-esercizi-per-il-corpo-e-la-mente/bicipiti-con-la-banda-elastica-032017 http://www.lucastocchi.com/blog-esercizi-per-il-corpo-e-la-mente/squat-alzate-frontali http://www.lucastocchi.com/blog-esercizi-per-il-corpo-e-la-mente/142015-esercizio-per-spalle-e-addominali (c)LucaStocchi2017 (c)LucaStocchifotografie
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Archivi
Aprile 2021
Categorie
Tutto
|