![]() Ben ritrovati/e. Anche questa settimana vi propongo un esercizio da fare con le pilates balls, si tratta di una variazione dei classici piegamenti a terra, esercizio indicato per tonificare la muscolatura pettorale, le spalle e le braccia, inoltre attiva come muscoli che stabilizzano il movimento, la muscolatura addominale, quella dorsale e le gambe in particolare i muscoli coinvolti attivamente sono: il coracobrachiale, il grande e piccolo pettorale, il deltoide anteriore ed il tricipite brachiale. Fungono da stabilizzatori del movimento, il deltoide mediale, retto e trasverso addominale, il sacrospinale, i muscoli dorsali e delle cosce. I piegamenti in tutte le variazioni che vengono proposte all’interno di allenamenti in palestra e in tante attività fitness e non solo, sono impegnativi e faticosi, da compiere sempre con estrema attenzione. I piegamenti sono tra gli esercizi più efficaci per sviluppare la forza e di grande soddisfazione muscolare,rimandano la sensazione di potenza attiva e progressiva. In questa variante da eseguire con le mani sulle pilates balls, si va a stimolare una maggiore propriocezione del corpo e viene leggermente aumentata la difficoltà di esecuzione. In questa variante il corpo rimane esteso, con i soli piedi e le mani a fare da appoggio movimento. Posizione: dalla quadrupedia, afferrare con le mani le pilates balls, spalle e polsi sono perpendicolari, estendere le gambe indietro unite, stabilizzare la posizione mantenendo il corpo teso. Esecuzione: inspirare e piegare le braccia portando i gomiti verso l’esterno, scendere il più possibile con il busto verso terra, espirare e risalire, ripetere. L’esercizio è sconsigliato a chi ha problemi alle spalle e alle braccia ed ai polsi Buon allenamento consapevole!!! Info: lucastocchi68@gmail.com www.LucaStocchi.com mobile: 340 1079380
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Archivi
Aprile 2021
Categorie
Tutto
|