![]() Piegamento al muro Buongiorno, l’esercizio che segue è un piegamento in stazione eretta, di esecuzione piuttosto semplice, da eseguire a corpo libero. Tonifica e rinforza la parte superiore del corpo, in particolare il petto, le spalle e le braccia, in questa variazione viene particolarmente sollecitato il muscolo posteriore del braccio(il tricipite) resto del corpo mantiene la posizione corretta e stabile, attivando l’addome e i muscoli delle gambe. Posizione: In piedi davanti a una parete, appoggiare le mani al muro con i polsi in linea alle spalle, estendere le braccia e distanziarsi quanto basta per averle tese. Il corpo dalla testa ai piedi è allineato, le curve del rachide sono in posizione neutra, i piedi in appoggio larghi come le anche (figura A). Esecuzione: Inspirare e flettendo i gomiti verso il basso avvicinare il viso ed il petto alla parete (figura B), mantenendo tutto il corpo teso, espirare e estendere di nuovo le braccia, ripetere. Consigli: mantenere il corpo ben teso in tutte le fasi dell’esercizio, le spalle vanno mantenute basse e lontane dalle orecchie, respirare in modo fluido e naturale, senza forzare. Variazioni: L’esercizio può essere eseguito anche flettendo i gomiti verso l’esterno, mantenendoli in linea con le spalle, oppure allontanando i piedi dalla parete, partendo quindi con il corpo ben esteso ma inclinato in avanti, una ulteriore variazione consiste nell’appoggiare le mani al muro con una maggiore rispetto a quella delle spalle, modificando così il lavoro muscolare che sarà maggiore per la muscolatura pettorale. Vi invito a eseguire gli esercizi con attenzione e concentrazione a tutti gli aspetti che lo compongono, ascoltando il corpo, respirando fluidamente. Buon allenamento consapevole!
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Archivi
Dicembre 2020
Categorie
Tutto
|