![]() Ciao, questa settimana vi propongo una variazione facile del piegamento sulle braccia. La posizione “vantaggiosa” dell’esercizio non deve ingannare, occorre mantenere il controllo continuo di tutto il corpo durante l’esecuzione, respirare in modo fluido e rimanere ben presenti e concentrati, l’auto ascolto del corpo permette di eseguire in modo funzionale, sicuro e sano l’esercizio proposto. E’ consigliato a chi si avvicina da inesperto agli esercizi a corpo libero, oppure a chi non vuole rinunciare a fare tonificazione in periodi di recupero o stanchezza. Il piegamento facilitato all’aperto allena la parte superiore del corpo, in particolare attiva e tonifica il deltoide anteriore, il coracobrachiale, piccolo e grande pettorale e il tricipite brachiale. Coinvolge come stabilizzatori del movimento,gli addominali,il grande dorsale,il deltoide mediale,il sacro spinale,la muscolatura anteriore delle gambe. Posizione: porsi in piedi di fronte ad una panchina, o un oggetto alto da terra circa 40/60 cm. appoggiare le mani sulla superficie, larghe come le spalle, camminare a ritroso assumendo la posizione che vedete nella foto in alto, con il corpo allineato dalla testa ai piedi, scapole addotte e spalle basse, piedi divaricati come la larghezza delle spalle. Esecuzione: inspirando flettere i gomiti verso l’esterno e scendere con il corpo teso verso il basso(vedi foto sottostante), arrivando il più vicino possibile alla superficie di appoggio, espirare ed estendere le braccia. Ripetere l’esercizio almeno 10 volte, quindi riposare un minuto,eseguire altre 2 serie da 10 ripetizioni. Alcuni consigli:per fissare la posizione mantenere le ginocchia tese, attivare e mantenere rigidi gli addominali e la parte bassa della schiena, mantenere le anche in posizione stabile. Da non fare:sollevarsi o abbassarsi in modo scomposto ad esempio, contraendo le spalle, alzare o abbassare il bacino, abbassare il capo. Buon allenamento consapevole! Vuoi ricevere una consulenza gratuita di 30 minuti per ricevere informazioni al telefono oppure fare una lezione gratuita via Skype? compila il modulo che trovi in questa pagina: Contatti utili (c)LucaStocchifotografie (c)LucaStocchi2016
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Archivi
Febbraio 2021
Categorie
Tutto
|