![]() Pratichi sport? Non ti interessa la mindfulness? Conosco molti sportivi, molti che fanno attività fitness o amatoriali intense e impegnative, che ancora credono che la meditazione sia “roba” per quelli strani, un po’ “persi”. Eppure da molto tempo la meditazione e in particolare la Mindfulness sta aiutando chi la pratica (anche molti sportivi professionisti) a vivere meglio il quotidiano, a ridurre lo stress, ad avere una vita più sana, godere quindi di un maggiore equilibrio emotivo e benessere psicofisico. I benefici di una pratica costante della mindfulness in ambito sportivo sono dimostrati da anni di ricerche scientifiche. Conoscere i punti di forza di questa meditazione, può essere di grande aiuto a chi pratica sport come la corsa, il ciclismo, il nuoto, oppure a chi si allena in palestra praticando ad esempio l’allenamento funzionale o il Pilates. La mindfulness possiamo definirla, (in modo semplice) come la pratica del prestare attenzione e di essere presenti e consapevoli in ciò che sta succedendo qui e ora. Ecco un elenco, breve e semplificato.
N.b. Chi ha scritto questo articolo pratica la mindfulness da molti anni. Ho esperienza e allenamento su di me, possono essere un aiuto prezioso! Vuoi consigli? un aiuto professionale? contattami se vuoi al 3405215481 oppure invia una mail a: lucastocchi68@gmail.com (c)LucaStocchi2019 (c)LucaStocchifotografie2019
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Archivi
Febbraio 2021
Categorie
Tutto
|