Ciao a tutti e tutte. Il post di oggi è dedicato a chi per passione o per piacere personale pratica la corsa (e non solo).
l’allenamento che propongo ha lo scopo di migliorare e sviluppare la forza anche quei muscoli non direttamente coinvolti nella corsa. E’ provato che curare ed allenare in modo funzionale, efficace e divertente tutto il corpo, è utile a mantenere e migliorare le prestazioni sportive e la forma fisica. In particolare un circuito a corpo libero è il modo giusto per variare gli allenamenti di resistenza. Hai la possibilità di sottoporre il corpo e la mente a sfide diverse in un periodo di tempo molto breve. L’aumento di acido lattico induce il corpo a continuare a lavorare durante uno sforzo intenso. In questo modo, sviluppi una maggiore tolleranza allo sforzo, in particolare per allenamenti ad alta intensità. altrettanto importanti allo scopo sono l’alimentazione, l’integrazione e le tecniche di rilassamento psicofisico. Il circuito a corpo libero che ti propongo è a intervalli; mi spiego meglio: Durante l’allenamento di corsa, puoi fermarti ed eseguire a tempo, alcuni esercizi a corpo libero come i piegamenti a terra, gli squat, i crunch, le trazioni. …Puoi trovare altri esercizi e circuiti anche cliccando qui Ecco di seguito un esempio: Riscaldamento: corsa leggera e facile per 10 minuti Esercizi: 30” piegamenti normali o facilitati (push up) 30” recupero 30” plank 30” recupero 30” tavolino dinamico 30” recupero 30” crunch 30” recupero Corsa gestibile ma sostenuta 4/5 minuti. Prova a ripetere il circuito almeno 2 o 4 volte. Se desideri aumentare l’intensità prova ad eseguire gli esercizi più rapidamente. Il circuito di allenamento che ti ho proposto come esempio è stimolante, intenso e aiuta ad aumentare la resistenza allo sforzo. Ricorda l’importanza della corretta esecuzione, della concentrazione e del controllo, ricorda di eseguire gli esercizi con consapevolezza. Al termine dell'allenamento per migliorare i tempi di recupero dopo lo sforzo ti consiglio di praticare alcuni minuti di stretching e di rilassamento. (c)LucaStocchi2018 (c)LucaStocchifotografie
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Archivi
Dicembre 2020
Categorie
Tutto
|