![]() Il riscaldamento di tipo aerobico, ha gli stessi scopi di quello descritto nell’articolo precedente, ne ricordo alcuni: preparare il corpo a svolgere l’attività, prevenire gli infortuni, alzare leggermente la temperatura corporea, aumentare l’afflusso di sangue ai muscoli. Prepara quindi tutto l’organismo a sforzi di una certa intensità, in modo che i movimenti ,gli esercizi che si andranno ad eseguire dopo, saranno supportati in modo efficace da muscoli ed articolazioni, evitando traumi o lesioni. questo tipo di riscaldamento è caratterizzato da movimenti che lo rendono più adatto a preparare il corpo ad attività di tipo aerobico come ad esempio una lezione di step, G.a.g. oppure un allenamento a circuito o a intervalli(circuit o interval training). Durante il warm up è bene mantenere attenzione e concentrazione al movimento, al respiro e ai segnali corporei che possiamo avvertire. Attivare un buon auto-ascolto del corpo rende il riscaldamento ancora più efficace e funzionale allo scopo che si prefigge. Warm up: Iniziare a camminare sul posto coinvolgendo anche le braccia nel movimento per circa 2 minuti(flettere le braccia ai gomiti, come per correre). Iniziare poi, una corsa sul posto di 1 minuto a ritmo lento, ritornare a camminare sul posto per circa 1 minuto, ripetere per almeno 3 volte la sequenza alternando 1 minuto di camminata ad 1 minuto di corsa sul posto, camminare sul posto infine per 1 minuto circa. Eseguire ora un movimento piuttosto veloce di passo laterale della gamba destra, appoggiare il piede a terra e unire la gamba sinistra di fianco alla destra, toccare con la punta del piede a terra e divaricare la gamba sinistra, appoggiare il piede a terra e unire la gamba destra alla sinistra, toccando con la punta del piede destro, ripetere per circa 1 minuto. Dalla posizione a piedi uniti eseguire una marcia sul posto a ginocchia alte per circa 1 minuto(questo circuito di riscaldamento può essere ripetuto 2 o 3 volte). Rallentare il movimento tornando a camminare sul posto per riportare il battito cardiaco e il respiro a frequenze più basse …..Ora il corpo è pronto per iniziare! Un ultimo suggerimento, fare esercizio ascoltando la musica che piace, meglio se ritmata e facile rende l’attività più divertente e piacevole. Buon allenamento consapevole! *Il riscaldamento proposto in questo articolo ha scopo divulgativo e informativo, è di carattere generale, non tiene conto della età, stato di salute di chi lo esegue. E’ buona regola rivolgersi al medico prima di iniziare a praticare attività fisica. Buon Allenamento Consapevole! (c)LucaStocchiFotografie (c)LucaStocchi2016
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Archivi
Aprile 2021
Categorie
Tutto
|