![]() Buon Lunedì. L’esercizio che propongo oggi è una variazione in posizione statica del piegamento a terra, la diversa posizione degli arti viene aumenta l’intensità dello sforzo per mantenere la posizione e quindi dello stesso esercizio, attiva e rinforza tutto il corpo, con una maggiore attivazione dell’addome delle gambe, spalle e braccia. Occorre avere una buona preparazione fisica e auto-percezione, essere concentrati e attenti per eseguirlo in modo corretto, è sconsigliato in caso di problemi alla schiena, alle ginocchia, piedi, e ai polsi. Posizione: in piedi, con le gambe divaricate e leggermente flesse, schiena estesa, spalle basse, inspirare. Esecuzione: inspirare e flettere il dorso verso il basso e appoggiare a terra le mani aperte con le braccia larghe oltre la larghezza delle spalle, espirare e “camminare” sulle mani fino a raggiungere la posizione classica da piegamento. Da questa posizione, attivare l’addome, il busto e le gambe per mantenere stabile la posizione e respirando in modo fluido proseguire a camminare con le mani in avanti, lo scopo è quello di raggiungere una posizione che consenta di rimanere in appoggio stabile sulle dita dei piedi e sulle mani, con le braccia e le gambe estese(vedi figure A e A1), il corpo disegna una “X”. Mantenere la posizione per 5/8 respiri. Per ritornare alla posizione iniziale camminare con le mani a ritroso fino a ritrovare la stazione eretta. La variazione “facile” prevede di appoggiare le ginocchia a terra una volta raggiunta la posizione da piegamento, proseguire avanzando con le mani e da qui attivare la fase isometrica dell’esercizio. Buon Allenamento consapevole (c)LucaStocchi2016
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Archivi
Febbraio 2021
Categorie
Tutto
|